Blog
La vittoria del conformismo: da Mercoledì al pandoro
Mercoledì Addams, la serie cult di questo fine d'anno ci svela il conformismo dietro la parvenza di integrazione. Suggellato dallo spot di un pandoro che la cita e ribadisce il concetto. La scorsa estate, l’educatrice cinofila del villaggio dove abbiamo trascorso le...
Pantone e il multiverso: nuove prospettive oltre il Viva Magenta
Il colore Pantone del 2023 è l'occasione per sperimentare da parte dell'azienda americana: entra nel multiverso e indica una nuova modalità immersiva ed esperienziale di servizio. Come ogni dicembre, i primi giorni del mese, Pantone ha annunciato il colore dell’anno...
Mondiali di calcio in Qatar tra boicottaggi e arcobaleni scomposti
Tra le iniziative di boicottaggio ai mondiali di calcio del Qatar e chi invece vi investe, i veri vincitori sono quelli che combattono rischiando in prima persona. La scorsa settimana sono stata a casa, in isolamento per il Covid. Tra una tachipirina e l'altra,...
Quando è meglio essere politically uncorrect per i brand
Il politically correct delle pubblicità può essere un boomerang per i brand: meglio un po' di sana scorrettezza per raccontare chi si è! Noi italiani siamo abbiamo una propensione formale verso il politically correct. In alcuni contesti sembra sia iscritto nel nostro...
Il mito della bellezza e il marketing
Le donne crescono nel mito di una bellezza irraggiungibile, frutto anche del marketing che le vuole consumatrici all'inseguimento dell'eterna giovinezza. Circa un mese fa ho iniziato a praticare yoga. Ci ho girato attorno per anni, dedicandomi per periodi brevi alla...
Le recensioni, utili strumenti di comunicazione e marketing
Una riflessione sull'utilità delle recensioni come strumenti di comunicazione e marketing. Dopo l’ultimo acquisto su Amazon ho ricevuto un’email in cui mi veniva richiesta l’opinione sul prodotto comprato. Senza troppi fronzoli, e in un italiano da Google translator,...
Assorbenti da donna: la pubblicità in bilico tra allusività e progresso
Le pubblicità degli assorbenti per donna sono sempre allusivi e poco realistici. Tra tabù atavici, false credenze e ostacoli socioculturali si muove la creatività. Attenzione: questo post tratta un argomento e usa un linguaggio che potrebbero urtare un pubblico...
Wanna Marchi, un case study di marketing
Oltre la spregiudicatezza e le vicende giudiziarie, Wanna Marchi resta un case study di marketing e comunicazione. Col senno del poi gli anni '80 sono stati un bel periodo. L'Italia entrava in uno stato di benessere e la forbice sociale andava assottigliandosi,...
Il Bilancio Sociale per comunicare la Sostenibilità dei brand
Il Bilancio Sociale è diventato un strumento per comunicare la Sostenibilità del brand e raccontare come Vision e Mission si realizzano davvero. Fino a pochi anni or sono il Bilancio Sociale sembrava una moda. Uno sfizio per aziende che avevano tempo e risorse in...