Le campagne Ikea ed Esselunga sul risparmio e la convenienza: come i brand comunicano lo stesso concetto. Che i tempi siano difficili è risaputo. Senza stare a rinverdire le cause, perché le conosciamo, guardiamo piuttosto al presente, con un po’ di attenzione al...
Al Bronzo, la nuova pasta Barilla: il packaging per differenziarsi
Il packaging è un elemento importante di comunicazione, soprattutto nella concorrenza spietata dello scaffale al supermercato. Ecco come la pasta Al Bronzo di Barilla ha scelto di differenziarsi. Hai visto il nuovo spot della Barilla? Quello che sembra una...
Abercrombie & Fitch: ascesa e declino di un brand
Da marchio top degli anni '90 al declino degli anni '10. Un'indagine sul marchio Abercrombie & Fitch per capire cos'è andato storto. Se n'è parlato ma non più di tanto del documentario “White hot” sull'ascesa e la caduta del brand Abercrombie&Fitch, su...
Marimekko e la strategia di co-marketing
L'attitudine di Marimekko per le iniziative di co-marketing. Una strategia che affonda le radici nella storia altalenante del marchio. Quando lavoravo in agenzia di pubblicità come account ho avuto modo di seguire delle iniziative di co-marketing tra brand diversi. Le...
Se non è buono, ma anche etico e solidale: la comunicazione del caffè
Come è evoluta la comunicazione del caffè negli ultimi cinquant'anni, dallo spot Paulista all'etico e solidale. L'altro giorno sono andata a prendere un caffè al bar. Negli ultimi due anni credo esserci stata non più di una decina di volte perciò ammetto essere stato...
Body positivity, brand e comunicazione
Quando torna la bella stagione ecco fiorire le campagne pubblicitarie di indumenti intimi femminili e beachwear inneggianti al body positivity. Perché il compito della comunicazione è intercettare le tendenze. Le campagne pubblicitarie inneggianti al Body Positivity...
Hugo e Boss: storia di un rebranding aziendale
La storia del rebranding del marchio di abbigliamento Hugo Boss, con tre lezioni per chi vuole cambiare la propria immagine aziendale. Fare rebranding non è semplice. Lo dico per esperienza personale. Ci si arriva per gradi e per necessità, perché ci si rende conto...
Starbucks e la non comunicazione
Starbucks annuncia la chiusura di due punti vendita italiani. Qual è la comunicazione del colosso della sirena? Sono una bevitrice di caffè e con le mie quattro tazzine casalinghe al giorno alzo probabilmente la media nazionale (attestata su 1,5 tazzine). Consumo il...
Il Metaverso: un’altra realtà
Il Metaverso è presentato come la nuova frontiera della realtà che ci aspetta, virtuale e aumentata. Il luogo dove i brand stanno sperimentando, in attesa di capire quale sia la vera portata per il loro business. Ci sono alcune cose che mi fanno sentire vecchia. La...
Brand Activism: le marche e la guerra in Ucraina
La guerra in Ucraina coinvolge anche la comunicazione, i social network e le politiche dei brand che si sono mossi con un attivismo senza precedenti. O forse è solo peace washing? Scorrono le settimane di guerra in Ucraina e, per quanto le nostre vite procedano come...
Tananai e la comunicazione non strategica
Arrivato ultimo alla recente edizione di Sanremo, Tananai si sta facendo conoscere grazie a una comunicazione divertente ma anarchica. Come avrai capito sono una persona curiosa. Leggo, ascolto e osservo molto. E quando un argomento colpisce la mia attenzione inizio a...
Le caratteristiche dell’Account: di cosa tener conto nella scelta
Il lavoro dell'Account di Comunicazione è sia strategico che operativo. Per scegliere il/la professionista giustə ecco di cosa tener conto. Organizzare e gestire Pare davvero strano ma quando mi chiedono quali sono i compiti e le mansioni di un Account rispondo che è...