Blog
Il testimonial e i processi neurologici del marketing
La scelta di un testimonial per un brand è un momento cruciale. Deve essere aderente ai suoi valori, piacere al target e sollecitare il neurone giusto. Interno giorno. Pranzo di famiglia della domenica. La televisione trasmette il nuovo spot Lenor con Ilary Blasi....
Esselunga, un amore di brand
Esselunga sta operando un nuovo posizionamento di brand attraverso iniziative legate al risparmio che toccano le emozioni e le esperienze. Esselunga non smette di interessarmi dal dì del suo lancio pubblicitario con la frutta e la verdura mutuata in sembianze animali...
La nuova vita dei cataloghi come strumenti di comunicazione
I cataloghi sono tornati, con una nuova veste che li rende strumenti di comunicazione e non solo di vendita. Certe volte mi sembra di esser mia nonna che, quand'ero bambina, mi raccontava le cose del suo tempo. E a pensarci bene, a quel tempo mia nonna aveva...
Netflix, tra spot pubblicitari e guerrilla marketing
La strategia di Netflix si sviluppa in due filoni: la pubblicità a pagamento nella programmazione e le attività di guerrilla marketing. Tutto per contenere le perdite di utenti e fare fatturato. Tornata dalle vacanze ho ripreso il telecomando e mi sono sintonizzata su...
Greenwashing: le parole della comunicazione e le azioni dei brand
Il green washing e il green actvism: quando le azioni di marketing e comunicazione testimoniano l'una anziché l'altra. Fammi tornare indietro alle notizie di un mese fa. Di metà agosto anche se sembrano più distanti, per l’incalzare degli eventi e per la forma...
Podcast: la comunicazione del brand passa attraverso l’audio
Il podcast come strumento di comunicazione: a cosa serve e come utilizzarlo. 1984 è uno dei miei libri preferiti. George Orwell lo scrisse nel '48, al termine della Seconda Guerra Mondiale, mentre il mondo si strutturava in due blocchi politici: i paesi comunisti da...
Per tutti i gusti: nuovi prodotti e comunicazione del gelato
La rinascita del settore dei gelati passa attraverso la storia di Grom: come ne hanno beneficiato sia l'artigianale che l'industriale? L’argomento del mese di luglio è stata la separazione Totti-Blasi. Oscurata negli ultimi giorni dalla crisi di governo, dalle...
Macchine fotografiche: la fine di un’era e l’inizio di una nuova
La crisi del mercato fotografico, tra la fine di un ciclo e i nuovi trend di consumo. La fine di un'epoca, anche personale. Il grandangolo no, non l’avevo considerato. Mi viene da parafrasare una celebre canzone di Renato Zero per raccontare il mio rapporto con...
Scarpe brutte, piede sano e brand journalism
Birkenstock racconta perché le sue calzature sono brutte. E lo fa utilizzando il brand journalism come strumento di comunicazione. Chi alla fine degli anni '90 bazzicava già la comunicazione, o comunque vi prestava attenzione, ricorderà la pubblicità della Multipla....