Il successo di un brand dipende anche dalla sua capacità di distinguersi. Perché nessuna copia sarà mai meglio dell’originale, soprattutto nella comunicazione e nella creazione della visual identity.
Viviamo talmente assuefatti dal conformismo che vi aderiamo fermamente convinti sia uno dei pochi modi giusti per impostare la propria comunicazione di brand. E questo vale sia per le piccole realtà imprenditoriali che per i liberi professionisti. Un modo di pensare che si basa su:
- la paura di sbagliare (e quindi la fatica per rimediare);
- la ripetizione di casi ritenuti di successo;
- la poca voglia di esporsi;
- un po’ di pigrizia;
- una latente scarsa fantasia.
Ogni brand è una realtà a sé
Questo capita sia per realtà imprenditoriali consolidate che per le nascenti. Per liberarsi dagli schemi ed emergere con le proprie caratteristiche diventa allora importante studiare la storia, il contesto, il mercato, i concorrenti.
In questo modo si trova l’elemento diverso, fuori dallo stereotipo, da cui partire per costruire la comunicazione di brand. È chiaro che i lidi conosciuti e consolidati sono più confortevoli, ma spesso impediscono al brand di:
- risaltare rispetto alla concorrenza e al bombardamento di messaggi in generale;
- far conoscere i valori prima ancora del prodotto e/o servizio;
- far la differenza nel sistema e creare una nuova realtà sociale.
In cosa il brand è diverso dagli altri?
Le domande da porsi in questo caso riguardano le caratteristiche sostanziali del business, ovvero: in cosa il brand è diverso dagli altri e come viene messa in pratica questa differenza. Perché il successo di un marchio riguarda anche la sua capacità di distinguersi. Non certo nell’omologarsi nei contenuti, nel tono di voce, nell’identità visiva. Questo perché la copia non potrà mai essere meglio dell’originale. Le mancherà sempre quel quid di sincerità e novità che coinvolge il pubblico.
Per essere sé stessi serve sempre un po’ di coraggio, ma quale grande soddisfazione appena la comunicazione riesce trasferire al pubblico i tratti distintivi e caratterizzanti del brand. Quelle caratteristiche che consentono al pubblico di riconoscersi nella sua storia, nei suoi valori e nelle scelte fatte con coerenza e sostenibilità.
Lascia un commento