Strategia e piano di comunicazione

La strategia e il piano di comunicazione permettono alla realtà imprenditoriale di avere una visione completa del proprio business, definire e programmare le azioni, e quindi controllare le attività in modo che vengano raggiunti gli obiettivi prefissati.

“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare” diceva Seneca.

Ciò vale nella vita come nel business, dove è importante avere degli obiettivi, una strategia e un piano di comunicazione per raggiungerli. La comunicazione d’impresa ricopre infatti un ruolo importante per le piccole imprese, i liberi professionisti e le associazioni. Consente loro di definire lo spazio in cui muoversi, impostare la rotta e utilizzare quel vento verso la destinazione auspicata.

PERCHÈ DOVRESTI AVER BISOGNO DI UNA STRATEGIA E DI UN PIANO DI COMUNICAZIONE?

Il mondo della comunicazione d’impresa è complesso e sfaccettato, in continua e repentina evoluzione. Tutto brilla di novità ed è allettante, così spesso diventa difficile capire come muoversi. Il rischio che corri nel tuo business è di disperdere tempo e risorse andando per tentativi, salvo poi demoralizzarti e arenarti quando non raggiungi i risultati sperati.

La strategia e il piano di comunicazione sono gli strumenti che servono per tracciare la rotta da seguire. Sono importanti per piccole imprese, liberi professionisti e associazioni che vogliono:

[

definire la propria brand personality;

[

individuare le buyer personas;

[

conoscere la concorrenza e le sue azioni di comunicazione;

[

scegliere i giusti mezzi di comunicazione per raggiungere i propri obiettivi;

[

programmare le attività di comunicazione in base al budget.

COSA OTTIENI DA UNA STRATEGIA E UN PIANO DI COMUNICAZIONE?

Realizzare una strategia e un piano di comunicazione diventa anche l’occasione per fare il punto della situazione sul tuo brand. In tal senso offre l’opportunità di:

[
mettere in chiaro aspetti importanti del tuo business e della comunicazione;
[

acquisire consapevolezza sul potenziale, sul valore del tuo prodotto o servizio, sulla reale capacità di fare la differenza;

[

definire in modo chiaro e univoco gli obiettivi;

[

personalizzare la comunicazione del tuo brand;

[

avere un piano realizzato sulla tua realtà imprenditoriale, da seguire anche in autonomia;

[
comunicare in modo mirato;
[
non disperdere energia e risorse in tentativi improvvisati.

COME SI ARTICOLANO UNA STRATEGIA E UN PIANO DI COMUNICAZIONE?

La strategia e il piano di comunicazione richiedono tre fasi di lavoro:

  1. ANALISI del mercato, del target e delle buyer personas, dei concorrenti; della brand identity (se esiste); degli eventuali strumenti di comunicazione utilizzati.
  2. STRATEGIA intesa come definizione della Vision e della Mission aziendali; del perché alla base del business e dei valori che lo sostengono; degli obiettivi da raggiungere.
  3. AZIONI mirate individuando gli strumenti on e off line da utilizzare; strutturate sulla singola realtà imprenditoriale, sulle esigenze e gli obiettivi.

COME LAVORO?

La strategia e il piano per comunicare l’unicità del brand sono attività sfaccettate che richiedono di entrare in un mercato, in un settore merceologico, in una realtà imprenditoriale e anche nella vita professionale delle persone. Necessitano di tempo, attenzione, delicatezza e analisi approfondita. Per tradursi in un documento dettagliato che tiene conto di cosa sia più adatto e utile alla comunicazione del brand, al di là delle tendenze e degli strumenti più diffusi o di moda.

Il mio lavoro di consulenza strategica è strutturato affinché vi sia un confronto attivo e propositivo sulle necessità del brand. Sono previsti: momenti di lavoro insieme; momenti individuali di studio, analisi ed elaborazione che condividerò durante periodici incontri di avanzamento, fino alla consegna della strategia e del piano di comunicazione, per impostare le azioni e condurle anche in autonomia.

Condotta in modo puntuale da ambo le parti, l’attività richiede due mesi per essere compiuta e copre l’arco temporale di un anno. Il suo valore economico parte da 2.100€ e comprende anche il confronto dopo tre e dopo nove mesi dalla consegna, per fare il punto della situazione e verificare eventuali, fisiologiche correzioni di rotta.

Lavoriamo insieme

Scrivimi: ci accordiamo per una chiacchierata preliminare sulle tue esigenze e per formularti una proposta.

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali