Ritorno dell’Investimento: un’analisi del business per finire e per cominciare

13 Gennaio 2022

roi ritorno dell'investimento tempo e denaro alla fine di un ciclo per iniziarne uno nuovo

Calcolare il ritorno degli investimenti è un buon modo per finire ma anche per iniziare. E pure per verificare strada facendo.

Le Roi

Quando abbiamo un business, siamo un brand, se non pensassimo anche in termini di Ritorno dell’Investimento non saremmo imprenditori e il nostro lavoro, come diceva Ivan nella newsletter di Guido, sarebbe solo un costoso passatempo. Allora è necessario, se non obbligatorio e vitale, stabilire se quanto è stato investito ha generato un profitto.

Quando si parla di Retun on Investment (ROI) il primo pensiero va ai Soldi spesi. Esiste infatti una formula per stabilire se la scelta economica è stata sensata. La formula è: guadagno netto derivante dall’investimento [diviso] capitale netto investito senza considerare accantonamenti e ammortamenti.

Va da sé che più la cifra risultante è alta, maggiore è il ritorno.

Il tempo è denaro

Però esiste anche un’altra risorsa scarsa con cui fare i conti e definire se ben investita. Sto parlando del Tempo messo a disposizione. Forse meno tangibile della pecunia, l’importanza però si evince dal detto “il tempo è denaro”.

Per il calcolo si può adattare la stessa formula, così espressa: guadagno netto [diviso] ore investite. Dove il massimo ritorno sarà dato dal maggior guadagno col minor sforzo (o impiego di tempo).

Non è tutto oro

Quando si fanno questi calcoli riferiti agli investimenti (di capitale e di tempo) nella comunicazione bisogna però tenere a mente due aspetti:

  1. la comunicazione non è vendita, non è riconducibile come elemento unico perché ne è un supporto;
  2. i dati non sono mai definitivi perché:
    a. talvolta gli investimenti in comunicazione hanno ritorni più lunghi dell’arco di temporale designato;
    b. possono variare le condizioni esterne e ripercuotersi sul brand e la sua strategia di comunicazione.

Vale comunque la pena fare questo esercizio periodicamente, per essere sicuri di aver intrapreso la strada giusta ed effettuare eventuali correzioni. Oppure per impostare una nuova strategia perché dopo ogni risultato, dopo ogni fine vi è sempre un inizio.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter dove scrivo di comunicazione, storytelling e fotografia. Raccontando e fornendo spunti, sempre come una bella chiacchierata.

Newsletter

Ogni due mesi invio la newsletter dove scrivo di comunicazione, storytelling e fotografia. Raccontando e fornendo spunti, sempre come una bella chiacchierata.

Condividi articolo

Post correlati

Barbara Oggero

Barbara Oggero

Aiuto le attività imprenditoriali a comunicare e raccontarsi. I miei interessi e le competenze professionali sono evolute nel tempo ricoprendo ruoli professionali diversi che mi hanno portata a essere Consulente di Comunicazione e Immagine. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *